| 1 |
Il Modulo di Chimica generale inorganica (6 CFU) del C.I. di CHIMICA è parzialmente convalidato, con necessità di integrazione da concordare con il docente |
| 2 |
L'esame di Chimica generale e inorganica (9 CFU) è interamente convalidato |
| 3 |
L'esame di Chimica generale e inorganica (6 CFU) è interamente convalidato per Chimica generale e inorganica solo e soltanto se lo studente ha in carriera anche l'esame di Laboratorio di chimica generale ed inorganica. In caso contrario, il solo esame di Chimica generale e inorganica è convalidato parzialmente, con necessità di integrazione da concordare con il docente |
| 4 |
Il Modulo di Chimica organica (6 CFU) del C.I. di CHIMICA è parzialmente convalidato, con necessità di integrazione da concordare con il docente |
| 5 |
L'esame di Chimica organica (9 CFU) è interamente convalidato |
| 6 |
L'esame di Chimica oragnica I + Laboratorio di chimica organica I è interamente convalidato |
| 7 |
L'esame di Chimica organica (6 CFU) è parzialmente convalidato, con necessità di integrazione da concordare con il docente |
| 8 |
Gli esami di: Biologia generale (6 CFU), Biologia e fisiologia animale (12 CFU), Morfologia embriologia e biologia cellulare (6 CFU), sono tutti parzialmente convalidati, con necessità di integrazione da concordare con il docente in merito alla parte relativa ad anatomia umana |
| 9 |
L'esame di Anatomia umana (9 CFU) è interamente convalidato |
| 10 |
L'esame di Cistologia e istologia (6 CFU) è interamente convalidato per Citologia e anatomia umana solo e soltanto se lo studente ha in carriera anche l'esame di Anatomia comparata (9 CFU). In caso contrario, è convalidato parzialmente, con necessità di integrazione da concordare con il docente. L'esame di Anatomia comparata (9 CFU) è interamente convalidato per Citologia e anatomia umana solo e soltanto se lo studente ha in carriera anche l'esame di Cistologia e istologia (6 CFU). In caso contrario, è convalidato parzialmente con necessità di integrazione da concordare con il docente |
| 11 |
L'esame di Matematica con elementi di statistica (6 CFU) è convalidato per il modulo di Matematica e informatica del corso integrato di Matematica e informatica + Fisica. L'esame di Fisica (7 CFU) è convalidato per il modulo di Fisica del corso integrato di Matematica e informatica + Fisica |
| 12 |
L'esame di Matematica e informatica + Fisica (12 CFU) è interamente convalidato |
| 13 |
L'esame di Analisi I (6 CFU) è interamente convalidato per il modulo di Matematica e informatica del corso integrato di Matematica e informatica + Fisica. L'esame di Fisica I (6 CFU) è interamente convalidato per il modulo di Fisica del corso integrato di Matematica e informatica + Fisica |
| 14 |
L'esame di Matematica (6 CFU) è interamente convalidato per il modulo di Matematica e informatica del corso integrato di Matematica e informatica + Fisica. L'esame di Fisica (9 CFU) è interamente convalidato per il modulo di Fisica del corso integrato di Matematica e informatica + Fisica |
| 15 |
Il C.I. di Biologia e fisiologia vegetale (12 CFU) è convalidato parzialmente, con necessità di integrazione da concordare con il docente in merito alla parte relativa a farmacognosia |
| 16 |
L'esame di Biologia generale (6 CFU) è parzialmente convalidato, con necessità di integrazione da concordare con il docente in merito alla parte relativa a farmacognosia |
| 17 |
Il modulo di Biologia vegetale del C.I. di Biologia vegetale + Biologia animale (12 CFU) è interamente convalidato per Biologia vegetale e farmacognosia solo e soltanto se lo studente ha in carriera anche l'esame di Farmacognosia e prodotti erboristici. In caso contrario, è' convalidato parzialmente, con necessità di integrazione da concordare con il docente per la parte di farmacognosia |
| 18 |
L'esame di Botanica (9 CFU) è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 19 |
L'esame di Lingua inglese: verifica delle conoscenze (6 CFU) è interamente convalidato |
| 20 |
L'esame di Chimica fisica I con esercitazioni (8 CFU) è interamente convalidato |
| 21 - A |
L'esame di Biochimica (6 CFU) è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 21 - B |
Il modulo di Biochimica (6 CFU) del C.I. di Biochimica e biologia molecolare è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 22 |
L'esame di Biochimica (9 CFU) è interamente convalidato |
| 23 |
L'esame di Biologia molecolare (9 CFU) è interamente convalidato |
| 24 |
Il Modulo di Biologia molecolare (6 CFU) del C.I. di Biochimica e biologia molecolare è interamente convalidato |
| 25 |
L'esame di Biologia molecolare (9 CFU) è interamente convalidato |
| 26 |
L'esame di Chimica organica II + Laboratorio di chimica organica II (12 CFU) è interamente convalidato |
| 27 |
Il Modulo di Biologia animale (6 CFU) del C.I. di Biologia e fisiologia animale è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 28 |
Il Modulo di Fisiologia molecolare (6 CFU) del C.I. di Fisiologia e patologia è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 29 |
L'esame di Fisiologia generale (9 CFU) è interamente convalidato |
| 30 |
L'esame di Fisiologia (9 CFU) è interamente convalidato |
| 31 |
L'esame di Microbiologia generale e applicata (6 CFU) è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 32 |
L'esame di Microbiologia (9 CFU) è interamente convalidato |
| 33 |
L'esame di Chimica farmaceutica e tossicologica I (9 CFU) è interamente convalidato |
| 34 |
L'esame di Chimica analitica (6 CFU) è interamente convalidato |
| 35 |
Il Modulo di Chimica analitica (6 CFU) del C.I. di Analisi quantitativa del farmaco e chimica analitica è interamente convalidato. |
| 36 |
L'esame di Chimica analitica I + Laboratorio di chimica analitica I (12 CFU) è interamente convalidato |
| 37 |
Il Modulo di Patologia molecolare (6 CFU) del C.I. di Fisiologia e patologia è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 38 |
L'esame di Patologia generale (6 CFU) è interamente convalidato |
| 39 |
Se nella carriera dello studente sono presenti entrambi gli esami di Tecnologie farmaceutiche I e Tecnologie farmaceutiche II, l'esame di Tecnologie farmaceutiche di Ctf è interamente convalidato. Se nella carriera dello studente è presente solo l'esame di Tecnologie farmaceutiche I, è parzialmente convalidato, necessaria integrazione da concordare con il docente. |
| 40 |
L'esame di Farmacologia e farmacoterapia (12 CFU) è interamente convalidato |
| 41 |
Se nella carriera dello studente è presenti l' esame Farmacologia (6 CFU di tipo C) è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 42 |
L'esame di Chimica organica II + Laboratorio di chimica organica II (12 CFU) è interamente convalidato |
| 43 |
Il Modulo di Analisi quantitativa del farmaco (6 CFU) del C.I. di Analisi quantitativa del farmaco e chimica analitica è interamente convalidato |
| 44 |
L'esame di Chimica farmaceutica e tossicologica II (9 CFU) è interamente convalidato |
| 45 |
L'esame di Tossicologia (9 CFU) è interamente convalidato |
| 46 |
L'esame di Analisi qualitativa dei medicinali (9 CFU) è interamente convalidato |
| 47 |
L'esame di Chimica generale e inorganica (6 CFU) è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 48 |
L'esame di Chimica organica (6 CFU) è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 49 |
Se nella carriera dello studente sono presenti entrambi gli esami di Biologia generale (6 CFU) e del C.I. di Anatomia e istologia (12 CFU) - quest'ultimo verrà attivato nell'A.A. 2020/21 - l'esame di Citologia e anatomia umana è interamente convalidato. Se nella carriera dello studente è presente solo l'esame di Biologia generale (6 CFU) o di Anatomia e istologia (12 CFU), la convalida di Citologia e anatomia umana per Ctf è solo parziale e sarà necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 50 |
L'esame del C.I. di Informatica e Fisica (12 CFU) - che si costituisce dei moduli di 'Informatica e matematica' da 6 CFU + Fisica da 6 CFU - è interamente convalidato |
| 51 |
Il Modulo di Biochimica (6 CFU) del C.I. di Biochimica e biologia molecolare (12 CFU) è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 52 |
Il Modulo di Biologia molecolare (6 CFU) del C.I. di Biochimica e biologia molecolare (12 CFU) è interamente convalidato |
| 53 |
L'esame di Fisiologia (6 CFU) - che verrà attivato nell'A.A. 2020/21 - sarà parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente. |
| 54 |
Il Modulo di Biochimica clinica (6 CFU) del C.I. di Biochimica clinica e chimica analitica (12 CFU) - che verrà attivato nell'A.A. 2020/21 - è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 55 |
L'esame di Microbiologia e genetica (12 CFU) è interamente convalidato |
| 56 |
Il Modulo di Chimica analitica (6 CFU) del C.I. di Biochimica clinica e chimica analitica (12 CFU) - che verrà attivato nell'A.A. 2020/21 - è interamente convalidato |
| 57 |
L'esame di Patologia clinica (6 CFU) - che verrà attivato nell'A.A. 2020/21 - è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 58 |
Il Modulo di Tecnologia farmaceutica (6 CFU) del C.I. di Biomateriali e veicolazione (12 CFU) - che verrà attivato nell'A.A. 2021/22 - è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |
| 59 |
L'esame di Farmacologia (6 CFU) - che verrà attivato nell'A.A. 2021/22 - è parzialmente convalidato. Necessaria integrazione da concordare con il docente |